Scleroterapia
Scleroterapia e laser per capillari

I capillari visibili, spesso causati da fattori genetici, ormonali o stili di vita, possono rappresentare un problema estetico, anche se in realtà sono sempre l'espressione di un grado pur minimo di insufficienza venosa cronica.
La terapia sclerosante e la terapia laser transdermica sono efficaci terapie a disposizione per il loro trattamento.
La scleroterapia prevede microiniezioni di un farmaco che determina seduta dopo seduta e in maniera progressiva, l'obliterazione dei piccoli vasi trattati. La terapia laser dei capillari agisce con un raggio di luce che induce fototermolisi della parete del vaso. La scelta fra le due opzioni dipende da vari fattori ( allergie; fototipo; controindicazioni ) e sarà orientata dal professionista.
I benefici?
Sensibile miglioramento estetico ottenibile a conclusione del periodo di trattamento.