Image

Ecosclerosi con schiuma

L'ecosclerosi con schiuma, detta anche scleromousse, è una tecnica di scleroterapia che utilizza una miscela di aria e sostanza sclerosante per trattare le varici. Si tratta di una procedura ambulatoriale, non chirurgica, che consiste nell'iniezione della suddetta miscela nelle vene insufficienti sotto guida ecografica. La schiuma sclerosante offre una maggiore efficacia rispetto alla scleroterapia liquida in quanto garantisce un tempo di contatto prolungato con la parete vasale risultando quindi più aggressiva ed efficace nel produrre l'obliterazione.

Le sue indicazioni sono:

  • l'insufficienza safenica ( la sclerosi eco-guidata della safena è una tecnica ambulatoriale alternativa alle tecniche termoablative quali laser e radiofrequenza che al contrario di queste non richiede nessun ricovero e anestesia. La scelta fra le tecniche termoablative e la sclerosi eco-guidata è l'unica percorribile in caso di controindicazione all'intervento . Spesso tuttavia viene scelta anche da pazienti eleggibili all'intervento che desiderano evitare ospedalizzazione e anestesia ).
  • l'insufficienza di vene perforanti
  • le varici recidive a pregressi trattamenti chirurgici o termoablativi. Forse è proprio in quest'ultimo ambito che la sclerosi eco-guidata mostra la sua innegabile superiorità rispetto alla chirurgia tradizionale, riuscendo a trattare con la schiuma sclerosante punti di fuga complessi e con sede profonda, inaccessibili alla chirurgia.

Tutte le prestazioni di ecosclerosi con schiuma non sono coperte dal sistema sanitario nazionale. Le sedute sono ambulatoriali e prevedono l'utilizzo del tutore elastico per almeno un mese.

Presso lo studio della Dottoressa Borsezio e' possibile sottoporsi alla procedura descritta previa valutazione clinica e strumentale eco-color-Doppler

Cosa dicono di me

Puoi raccogliere le opinioni e il livello di soddisfazione delle persone che usufruiscono dei nostri servizi.