Image

Terapia laser transdermica dei capillari

La terapia laser transdermica dei capillari degli arti inferiori è una procedura mirata alla rimozione delle teleangectasie (capillari evidenti).

Viene utilizzato il laser ND:YAG 1064 nm, la cui lunghezza d’onda è assorbita dal sangue e dalle pareti del capillare. Il calore generato induce la formazione di microcoaguli e la distruzione controllata delle pareti del vaso. Il sistema immunitario interviene successivamente per eliminare i residui, completando il processo nei mesi successivi all’ultima seduta.

Valutazione preliminare

È necessaria una valutazione clinica con eco-color-Doppler per individuare eventuali controindicazioni o situazioni che non trarrebbero beneficio dal trattamento laser.

Vantaggi principali

  • Nessuna inoculazione di farmaci per via iniettiva
  • Soluzione ideale per pazienti allergici ai farmaci sclerosanti o che temono le iniezioni
  • Assenza di lividi o pigmentazioni post-trattamento

Limiti della metodica

  • Risultati più lenti rispetto alla terapia sclerosante
  • Non adatta ai fototipi scuri
  • Controindicata in presenza di patologie fotosensibilizzanti o uso di farmaci fotosensibilizzanti

Quante sedute sono necessarie?

Il numero dipende dall’estensione del problema. In genere sono necessarie 4–5 sedute sulla stessa zona, distanziate di 45 giorni l’una dall’altra. Il riassorbimento completo dei capillari trattati avviene in alcuni mesi dopo l’ultima seduta.

Effetti post-trattamento

  • Lieve arrossamento o bruciore transitorio
  • Occasionalmente microcroste superficiali

Precauzioni post-trattamento

  • Evitare esposizione solare tra una seduta e l’altra
  • Le sedute vanno pianificate ogni 45 giorni

Prenota la tua consulenza

La Dott.ssa Borsezio ti guiderà nella valutazione del problema e nell’individuazione del trattamento più sicuro ed efficace per il tuo caso.

Cosa dicono di me

Puoi raccogliere le opinioni e il livello di soddisfazione delle persone che usufruiscono dei nostri servizi.