Image

Terapia sclerosante Laser

La terapia sclerosante consiste nell'iniettare una sostanza all'interno dei vasi venosi per ottenerne la chiusura. Possono essere trattate a varici di vario calibro e capillari ( o teleangectasie ).

Quando si trattano queste ultime, si può scegliere fra terapia laser transdermica e terapia sclerosante, oppure combinarle insieme per un trattamento più completo ed efficace. La scelta è orientata dal professionista in base alla situazione clinica e al fototipo ma tiene conto anche dell'eventuale volontà del paziente di evitare aghi e iniezioni di farmaci o della presenza di controindicazioni all'esposizione alla luce.

Il risultato non è immediato ma richiede diverse sedute in funzione dell'estensione della patologia e della sensibilità individuale.

Il farmaco agisce in maniera progressiva e seduta dopo seduta provoca un danno progressivo della parete della teleangectasia sino a quando se ne ottiene l'obliterazione per la quale occorrono comunque vari mesi.

Per questo motivo il momento migliore per iniziare la terapia è l'autunno e la si può proseguire sino alla primavera.

Dopo ogni trattamento si assisterà ad un generale peggioramento dell'aspetto dei capillari che tende a regredire dopo circa due settimane.

Una volta trattati e ottenuto il risultato i capillari possono ricomparire come conseguenza della cronicità della patologia venosa cronica.

Una seduta di mantenimento all'anno potrà consentire effetti più duraturi.

Esistono controindicazioni come gravidanza; allergie alla sostanza sclerosante; coagulopatie; condizioni di immobilità; insufficienza renale e pervietà del forame ovale.

E' la miglior terapia per le varici recidive e rappresenta una valida opzione alla termoablazione della safena ove si voglia evitare l'ingresso in sala operatoria e il trattamento chirurgico o temoablativo.

In questi casi si utilizza la schiuma sclerosante, una miscela di sostanza sclerosante e aria iniettata nella safena o nelle varici recidive. E' una procedura ambulatoriale che può richedere più sedute.

La scleroterapia è una procedura molto ben tollerata; il dolore è minimo e del tutto sopportabile. Richiede l'utilizzo di calza elastica che dovrà essere indossata dopo ogni seduta e durante l'intero periodo di trattamento.

Cosa dicono di me

Puoi raccogliere le opinioni e il livello di soddisfazione delle persone che usufruiscono dei nostri servizi.